SEGUICI SU
2024/ Tutti i diritti sono riservati, è vietata qualsiasi forma di riproduzione. P. IVA 04119520718
CHI SIAMO
LA NOSTRA AZIENDA
LA NOSTRA STORIA
LE ORIGINI
In un piccolo paese nel, cuore della campagna pugliese, vivono due fratelli, Vincenzo e Sabino.
''Io e mio fratello Sabino siamo cresciuti tra gli uliveti di famiglia, ma non avevano mai sentito il richiamo dei terreni arati da papà, un agricoltore del modo antico, radicato nella terra e nelle sue tradizioni.
Avevamo sempre considerato le giornate estenuanti trascorse nei campi come un dovere piuttosto che come una passionene.
Tuttavia, piano piano tutto è cambiato, forse è stato il profumo delle olive, che ogni anno ci ricordava quei momenti in cui tutta la famiglia si riuniva per la raccolta, o forse è stata la consapevolezza di quanto la terra avesse da offrire.
Ci siamo resi conto che quella era la nostra vera strada, l'eredità della nostra famiglia.
Non solo ci siamo riavvicinati al lavoro nei campi, ma abbiamo deciso di fare di più: creare qualcosa di nostro, un olio che rispecchiasse la nostra passione e l’amore per il nostro territorio.
Nasce così la decisione di produrre ''ATHENA'', il nostro olio evo monovarietale Peranzana.
Prima, però, abbiamo voluto fare le cose nel modo giusto. Abbiamo studiato, frequentato corsi per diventare assaggiatori di olio extravergine di oliva per essere certi di offrire ai nostri clienti il meglio.
Oggi, il nostro olio è frutto di quel'esperienza familiare e del nostro studio e desiderio di innovare, per portare sulle tavole un prodotto autentico e di qualità.
Man mano che ci addentravano nel mondo dell'assaggio, ci siamo resi conto che l'olio d'oliva era molto di più di un semplice condimento, era una poesia da gustare, così con il sostegno e l'aiuto di papà, che aveva sempre creduto nel nostro potenziale, abbiamo fondato "Le Due C" - il nostro marchio.
Ci siamo resi conto in fretta che la mole di lavoro richiedeva una divisione dei compiti.
Mio fratello Sabino ha scelto di concentrarsi sul lavor nei campi, diventando la forza silente dietro le quinte.
Io, invece, oltre al lavoro nei campi, mi dedico alla parte più visibile del nostro progetto, grazie sopratutto all'aiuto ed al sostegno della mia compagna, Alessandra.
Insieme gestiamo i social ed il nostro sito web, raccontando al mondo la nostra storia e la qualità del nostro olio.
Abbiamo, così, finalmente trovato la nostra strada, aromatizzata dal profumo unico dell'olio che ci ha uniti nella riscoperta della nostra vocazione.''
I NOSTRI ULIVETI
PERANZANA
LECCINO
La Peranzana è una cultivar che ha origine in Provenza, Francia, che ha trovato nell’alto tavoliere, ed in particolare nell’area circoscritta dai tre comuni di San Severo, Torremaggiore e San Paolo di Civitate, la propria zona. Presenta un'ottima carica polifenolica e l'olio che ne risulta è un fruttato medio/intenso, con sentori varietali di mandorla fresca, erbaceo, pomodoro e carciofo. Amaro e piccante medio/intenso con ottima persistenza. Il nostro olio Monocultivar Peranzana ci permette di esaltarne al meglio il suo sapore inconfondibile.
Il Leccino è una delle cultivar più diffuse in Italia, ed anche tra le più rustiche. Probabilmente nasce in Toscana, dove vi è il maggior numero di alberi piantati, subito dopo vi è la Puglia.
Produce un olio apprezzato per la sua delicata dolcezza e il suo retrogusto leggermente piccante.
Presenta un fruttato leggero con note aromatiche fresche e strutturate. Il profumo è un equilibrio armonico tra il sentore dell'oliva, della foglia verde e della mandorla. Il gusto è delicato, con tenui note di amaro e piccante.
Il nostro olio Perlino è un blend, che unisce sapientemente al sapore rotondo e delicato del Leccino la Peranzana, la quale esalta e arricchisce i sentori varietali e il contenuto polifenolico.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le nostre novità.